G.I.S.I. è una Associazione volontaria tra Imprese, Aziende ed Esperti, che operano nel settore della Strumentazione, dei Dispositivi e dei Sistemi di Controllo e Automazione per applicazioni industriali, civili e di laboratorio, presenti in Italia.
G.I.S.I. ASSOCIAZIONE IMPRESE ITALIANE DI STRUMENTAZIONE
Costituita nel 1974, l’Associazione G.I.S.I. si propone di coordinare, tutelare e promuovere gli interessi collettivi tecnici ed economici delle imprese della filiera dell’industria Italiana che opera nel settore della strumentazione, dei dispositivi e dei sistemi di controllo e automazione per applicazioni industriali, civili e di laboratorio; si propone inoltre di tutelare con ogni mezzo legale gli interessi collettivi degli Associati in Italia, nell’ambito dell’Unione Europea e in altri Paesi ove possibile.
L’Associazione è aperta alle aziende di produzione, ai distributori, agli installatori, agli integratori di sistemi, alle società di servizi e alle strutture produttive, oltre agli utilizzatori di sistemi di automazione e strumentazione (End Users, OEM, …). L’Associazione è altresì aperta a rappresentanti di enti culturali del settore. Possono aderire le persone fisiche che abbiano maturato esperienze e competenze tali da dare valore all’Associazione e ai singoli associati.
VISIONE
Vogliamo essere il punto di riferimento per Imprese, Aziende, Operatori ed Esperti, che operano, in
Italia, nel settore della Strumentazione, dei Dispositivi e dei Sistemi di Controllo e Automazione,
per applicazioni industriali, civili e di laboratorio.
MISSIONE
Monitorare le evoluzioni del mercato (tecnologiche, normative, finanziarie, organizzative, ecc.) e
attivare, con l’ausilio di specialisti esterni, le azioni necessarie per fornire agli Associati un
vantaggio competitivo.
VALORE
I valori base stabiliti ed espressi in accordo con GISI sono:
– Etica
– Riservatezza e Sicurezza delle informazioni
– Professionalità
– Qualità eccellente del servizio
IN PRIMO PIANO
G.I.S.I. promuove e favorisce accordi di interesse generale e particolare fra gli Associati e fra essi e altri Enti, Associazioni, Organizzazioni, nazionali ed internazionali. Provvede alla stampa di pubblicazioni e alla promozione di attività per la divulgazione della cultura e per lo sviluppo del settore della strumentazione
La tua Azienda e i relativi prodotti e servizi, saranno inseriti nel ricchissimo repertorio merceologico GISI, unico in Italia, utilizzato dai potenziali clienti del settore. Potrai conoscere i dati del fatturato e dell’andamento del mercato in cui operi. Potrai pubblicare notizie della tua Azienda su alcuni canali GISI e inviare comunicazioni al vasto database GISI. Potrai usufruire di speciali agevolazioni per la partecipazione alle fiere del settore. Potrai usufruire del supporto e delle infrastrutture GISI per organizzare eventi personalizzati, in presenza oppure on line. Avrai inoltre tanti altri vantaggi, e avere vantaggi significa competere meglio.
In particolare l’Associazione si propone di:
– Promuovere, coordinare, attuare e sviluppare ogni iniziativa diretta a diffondere ogni perfezionamento
tecnologico, tecnico ed industriale, a tal fine promovendo, organizzando e realizzando congressi,
mostre, fiere, seminari e giornate di studio
– Organizzare e condurre indagini statistiche pertinenti al settore di mercato di appartenenza degli
Associati e ai vari segmenti
– Provvedere alla stampa di pubblicazioni, periodiche e non, per la divulgazione di quanto sia utile
portare a conoscenza degli Associati e degli utilizzatori di strumentazione
– Rappresentare e tutelare gli interessi dell'intero settore della filiera o di particolari sottosettori di esso
– Occuparsi di problemi di carattere economico, giuridico, normativo, tributario, ivi comprese le questioni
relative ai dazi doganali, ai trattati di commercio, ecc.; tenere informati, con i mezzi più opportuni, gli
Associati con tutte le principali notizie relative ai più importanti problemi generali dei settori
rappresentati
– Promuovere e favorire accordi di interesse generale e particolare fra gli Associati o fra essi e altri Enti
– Rappresentare, anche a mezzo di propri delegati, gli Associati in quegli Istituti, Enti, Associazioni,
Organizzazioni, Convegni Nazionali ed Internazionali nei quali la presenza dell'Associazione risulti
opportuna, instaurando anche rapporti di carattere continuativo
– Promuovere l'istituzione di Enti e Laboratori di Certificazione
– Favorire l'istituzione di Servizi di Qualità nelle Aziende Associate.
– Svolgere quelle altre attività che i suoi organi statutari riconoscano utili per il raggiungimento dei fini
istituzionali
– Intervenire con i propri organi nella composizione di contrasti tra gli Associati.
– Riunire gli Associati per questioni di comune interesse