Archives: Timeline Express Announcements

Post type for adding timeline express announcements to the site.

2001

Dal 1° gennaio 2001, la rivista “Controllo di Processo” diventa proprietà di BIAS e viene integrata nella testata “Automazione e Strumentazione”, mentre l’Annuario, che negli ultimi anni era il primo numero di “Controllo di Processo” resta proprietà del G.I.S.I.

2005 – 2006 – 2007

– Il rinnovato sito web G.I.S.I. si dimostra uno strumento efficace per la nostra visibilità e popolarità in ambito nazionale ed internazionale, come dimostrano gli oltre 60.000 contatti al mese raggiunti nel corso di questi anni;
– La nuova veste tipografica dell’Annuario G.I.S.I. , che dal 2006 è gestito in toto dal G.I.S.I., riscuote un notevole successo tra tutti gli operatori del comparto industriale;
– I volumi tecnici della collana “I Quaderni del G.I.S.I.”, salvo gli ultimi due volumi unici, sono già alla quarta ristampa,
– Giornate di Studio, Convegni e Seminari in occasione delle Mostre-Convegno cui il G.I.S.I. partecipa sia con un proprio stand che in un’area collettiva (BIAS, CIBUS TEC, RICHMAC , SAVE, ACCADUEO, IPACK – IMA);
– Corsi di formazione gratuiti finanziati dalla Regione Lombardia, tramite la società UNI.CA sui seguenti argomenti: inglese base e avanzato, utilizzo strumenti informatici, tecniche di vendita base ed avanzata, comunicazione ed organizzazione aziendale, strumentazione di misura;

2012

E’ entrato in carica il nuovo Consiglio Direttivo dove Sebastian Fabio Agnello è il nuovo Presidente G.I.S.I.
Il G.I.S.I. si è trasferito nella nuova sede in uno spazio uffici di 143 m2 al terzo piano del palazzo UCIMU a Cinisello Balsamo in Viale Fulvio Testi 128 con un notevole risparmio sul canone di locazione. Nasce il web magazine GISInews, nuovo progetto editoriale, scadenza
bimestrale, destinato a tutti gli operatori del settore di automazione e strumentazione industriale, di processo e di laboratorio.
E’ strutturato per rubriche tematiche di carattere tecnico, normativo e informativo, dove trovano spazio le aziende associate presentandosi
al mercato e parlando dei propri prodotti e delle tecnologie di riferimento.

Il Notiziario, con cadenza mensile, continua ad essere il mezzo di comunicazione agli associati e tra di loro.
La migrazione del sito G.I.S.I. a portale e l’utilizzo di una piattaforma all’avanguardia ci hanno consentito di mettere in atto i meccanismi di controllo del traffico e della redemption , misurando così l’efficacia delle azioni intraprese.
L’agreement G.I.S.I – CRIBIS D&B per la condivisione dell’esperienza di pagamento dei clienti offre ai Soci una serie di strumenti a salvaguardia delle relazioni commerciali con i propri clienti.
CRIBIS D&B realizza anche un Osservatorio sul rischio e sulle abitudini di pagamento che le aziende possono incontrare nelle forniture nei mercati di sbocco. Continua la collaborazione con SDA Bocconi per la realizzazione dell’osservatorio sull’andamento del mercato nazionale di Automazione e Strumentazione industriale, civile e di laboratorio.

2010 – 2011

Oltre all’Osservatorio G.I.S.I./SDA Bocconi sull’andamento del mercato nazionale della strumentazione ed automazione industriale e di laboratorio, nel 2010 e 2011 sono state realizzate analisi di mercato relative a:
– Livelli
– Portate
– Pressioni
– SCR
– Termoindicatori
– Termoregolatori
Il sito web G.I.S.I. ha riscontrato notevole popolarità, confermata da 50.000 contatti al mese. Ciò è dovuto al continuo miglioramento della sua struttura al fine di dare una maggiore visibilità all’attività dei nostri Soci ed ai loro prodotti.

Particolare soddisfazione l’incontro con il Senatore Roberto Mura presso il circolo della Stampa di Milano sul tema “Il G.I.S.I. e le imprese di Strumentazione: valutazioni e proposte per il futuro del settore”, con la partecipazione dei nostri Soci, dei Presidenti delle Associazioni con le quali collaboriamo (AIS/ISA,ANIPLA,ANIMP), personalità del mondo imprenditoriale (CONFAPI), di quello accademico (BOCCONI), del responsabile dell’ICE della Lombardia e di esponenti della stampa specializzata.

Gli argomenti di maggiori interesse per i nostri Soci sono:
– Il sistema dei pagamenti: regolamentazione del sistema dei pagamenti nel settore industriale;
– La strumentazione industriale di misura e controllo: rinnovamento del parco strumentale dell’industria italiana
– Lo sviluppo del know how tecnologico: formazione specifica per lo sviluppo del know how tecnologico e scientifico nel campo della
strumentazione industriale

Nel 2011 c’è la nomina di Renato Uggeri a Segretario Generale G.I.S.I. ed il conferimento della carica di Presidente Onorario dell’Associazione ad Abramo Monari.

Il Vicepresidente Agnello propone delle iniziative di sicuro interesse per i Soci:
– Una Conferenza mondiale di tutte le più importanti associazioni di strumentazione in ambito Technology Exibitions Week (Fieramilano Rho 8-11 maggio 2012), con lettera d’invito inviata a tutti i loro Presidenti, che, per le note vicissitudini legate al BIAS,
– la programmazione del Convegno “Energy Saving” a SAVE 2011, Veronafiere 25-26 ottobre sull’utilizzo della strumentazione per il risparmio energetico, con la partecipazione dell’ing. Claudio G. Ferrari – Presidente Federesco, che ha riscosso un lusinghiero successo.

E’ stata confermata la nostra adesione in qualità di Socio effettivo al CEI con la partecipazione a cinque Comitati e/o Sottocomitati
tecnico-normativi e all’UNI con un rappresentante G.I.S.I. in due Commissioni sulla metrologia e la gestione della qualità. Confidi Province Lombarde ha concluso il percorso di trasformazione da Consorzio Fidi a cooperativa di garanzia, equiparando le loro garanzie a quella delle banche.

2008 – 2009

Riorganizzazione e rivitalizzazione dei Gruppi G.I.S.I. e dei Comitati di Lavoro. I Gruppi diventano tre e sono:
– Gruppo 1 – Strumentazione e sistemi di controllo e di sicurezza per l’industria;
– Gruppo 2 – Strumentazione e sistemi di controllo per l’automazione degli edifici civili, del terziario e industriali;
– Gruppo 3 – Strumentazione analitica e diagnostica di laboratorio e di processo.

Il G.I.S.I. ha costituito un apposito Comitato di Lavoro per l’Osservatorio che opera da interfaccia con SDA Bocconi per meglio definire i dettagli dell’indagine. Nel 2008 ha assunto la Presidenza di EUROM II (Federazione Europea delle Associazioni di categoria nei settori nell’ottica, laser e strumentazione scientifica e di laboratorio) nella persona di Nino Oddo.
In occasione del Meeting Annuale di EUROM II, svoltosi all’Analytica di Monaco del mese di aprile 2008 è stato firmato un Memorandum of understanding con ALSSA (Usa) e JAIMA (Giappone) da tutte le Associazioni nazionali aderenti ad EUROM II con lo scopo di collaborare per un deciso sviluppo informativo e tecnologico globale della strumentazione scientifica e di laboratorio. Ciò evidenzia la vocazione del G.I.S.I. ad una più decisa internazionalizzazione della propria attività.

Costituzione di G.I.S.I. in Ente Promotore di CONFIDI Province Lombarde: un supporto concreto per favorire l’accesso al credito dei nostri Soci.
L’area di intervento di Confidi P L si estende a tutto il territorio nazionale ed alle PMI di tutti i settori produttivi.
– Si è intensificata la nostra attività convegnistica dando maggior risalto anche alla parte gestionale e finanziaria e quella relativa all’organizzazione di aree collettive G.I.S.I., molto apprezzate dai nostri Soci, nelle più importanti Mostre-Convegno nazionali (BIAS, RICHMAC, SAVE, FUTURELAB, ACCADUEO, CIBUS TEC, IPACK-IMA).
– Corsi formativi personalizzati e gratuiti per i nostri Soci tramite Tecnoimprese, Ente certificato ISO e accreditato per la Formazione dalla Regione Lombardia.

Il numero dei Soci effettivi, cioè quelli che pagano la quota loro spettante, tenuto conto che nel 2009 l’ U.C.I.S.P. è rientrata in ANIMA, attualmente è di 298.

2002 – 2003 – 2004

Ci sono nuove iniziative G.I.S.I. quali:
– La partecipazione collettiva dei Soci G.I.S.I. ad alcune Mostre Regionali (Fortronic – Padova, CIBUS TECH – Parma, MCS – Bologna, Accadueo – Ferrara);
– Seminari e Corsi di formazione (Sensori evoluti per l’industria manifatturiera a Brescia e Pesatura elettronica e dosaggio industriale presso sede sociale);
– L’Osservatorio sull’andamento del mercato nazionale dell’automazione e strumentazione industriale, civile e di laboratorio;
– Incontri informativi su argomenti di carattere gestionale:
D. lgs 9 ottobre 2002 n. 231 “Attuazione della Direttiva 2000/35/CE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali”;
– La gestione degli agenti e rappresentanti ed il loro contratto;
– I sistemi informativi e la sicurezza dei dati e delle reti;
– Gli acquisti in rete della Pubblica Amministrazione.

2000

Il 20 gennaio 2000 nella splendida cornice del Four Seasons Hotel è celebrato il 25° anno di attività del G.I.S.I.
Il 7 giugno 2000 il G.I.S.I. si è trasferito nella nuova sede sociale di Console Flaminio, 19 (zona Lambrate).

1998

Viene stampato il volume “Valvole di regolazione per processi industriali” a cura di Paolo Muroni mentre nel 2002 sarà aggiunto il volume “Misure industriali fisiche e meccaniche” a cura di A. Brunelli.

1997

Viene realizzato il sito internet G.I.S.I.

1995

In occasione della Mostra-Convegno BIAS Microelettronica ’95 (21-24
marzo) è stato celebrato il ventennale G.I.S.I.
La collana dei “Quaderni del G.I.S.I.” si arricchisce di nuovi volumi e può contare su:
– Vol. I Sensori e Trasduttori
– Vol. II Misura
– Vol. III-1 Controllo – Strumenti e Sistemi
– Vol. III-2 Controllo -Valvole ed azionamenti
– Vol. IV Normativa e Terminologia
– Analizzatori industriali dei liquidi
– Strumentazione per la pesatura ed il dosaggio industriale
– Tecniche di approssimazione della scala di temperatura internazionale del 1990
Questi ultimi tre nel prossimo biennio verranno progressivamente eliminati poichè obsoleti oppure con richieste ridotte al minimo.

  • 1
  • 2

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

[acymailing_form_shortcode id="1"]
Iscriviti alla Newsletter