Riorganizzazione e rivitalizzazione dei Gruppi G.I.S.I. e dei Comitati di Lavoro. I Gruppi diventano tre e sono:
– Gruppo 1 – Strumentazione e sistemi di controllo e di sicurezza per l’industria;
– Gruppo 2 – Strumentazione e sistemi di controllo per l’automazione degli edifici civili, del terziario e industriali;
– Gruppo 3 – Strumentazione analitica e diagnostica di laboratorio e di processo.
Il G.I.S.I. ha costituito un apposito Comitato di Lavoro per l’Osservatorio che opera da interfaccia con SDA Bocconi per meglio definire i dettagli dell’indagine. Nel 2008 ha assunto la Presidenza di EUROM II (Federazione Europea delle Associazioni di categoria nei settori nell’ottica, laser e strumentazione scientifica e di laboratorio) nella persona di Nino Oddo.
In occasione del Meeting Annuale di EUROM II, svoltosi all’Analytica di Monaco del mese di aprile 2008 è stato firmato un Memorandum of understanding con ALSSA (Usa) e JAIMA (Giappone) da tutte le Associazioni nazionali aderenti ad EUROM II con lo scopo di collaborare per un deciso sviluppo informativo e tecnologico globale della strumentazione scientifica e di laboratorio. Ciò evidenzia la vocazione del G.I.S.I. ad una più decisa internazionalizzazione della propria attività.
Costituzione di G.I.S.I. in Ente Promotore di CONFIDI Province Lombarde: un supporto concreto per favorire l’accesso al credito dei nostri Soci.
L’area di intervento di Confidi P L si estende a tutto il territorio nazionale ed alle PMI di tutti i settori produttivi.
– Si è intensificata la nostra attività convegnistica dando maggior risalto anche alla parte gestionale e finanziaria e quella relativa all’organizzazione di aree collettive G.I.S.I., molto apprezzate dai nostri Soci, nelle più importanti Mostre-Convegno nazionali (BIAS, RICHMAC, SAVE, FUTURELAB, ACCADUEO, CIBUS TEC, IPACK-IMA).
– Corsi formativi personalizzati e gratuiti per i nostri Soci tramite Tecnoimprese, Ente certificato ISO e accreditato per la Formazione dalla Regione Lombardia.
Il numero dei Soci effettivi, cioè quelli che pagano la quota loro spettante, tenuto conto che nel 2009 l’ U.C.I.S.P. è rientrata in ANIMA, attualmente è di 298.