ANIPLA TECHTALK – LARGE LANGUAGE MODELS (LLM) UNA RASSEGNA DI TEMATICHE APPLICATIVE

Webinar con Patrocinio di G.I.S.I. – Associazione Imprese Italiane di Strumentazione

L’intervento presenta una rassegna di applicazioni dei Large Language Models (LLM) quali:

• la traduzione automatica di specifiche in linguaggio naturale relativi a dati e codici software. Sotto questo aspetto, l’intelligenza artificiale generativa offre un’enorme produttività, ma non vi è alcuna garanzia che le informazioni generate siano corrette e conformi a determinati requisiti di sicurezza, come richiesto ad esempio da standard relativi alla sicurezza fisica cibernetica dell’automazione. Si discute come farvi fronte, così da assicurare la capacità di un’applicazione di evitare interruzioni impreviste e continuare a funzionare di fronte ad avversità che potrebbero comprometterne l’affidabilità, la sicurezza e l’usabilità in un’ampia gamma di domini, come ad esempio le infrastrutture critiche per l’elettricità, il gas, l’acqua oppure le applicazioni di IoT e cloud computing.

•il miglioramento della produttività umana nel campo della narrazione, sia per scopi lavorativi che ricreativi. In particolare, si discutono i vantaggi offerti dai LLM nel suggerire valide alternative nei principali punti focali della narrazione, sulla base di tutta la letteratura disponibile nello spazio web. L’esperienza specifica riguarda la produzione del “sequel” di un romanzo esistente, e può essere presa a testimonianza del risparmio di tempo cui conduce l’impiego di LLM in applicazioni quali siti web ed applicazioni online interattive e manuali interattivi per l’impiego di prodotti industriali.

A cura di:
Alberto Stefanini – professionista e socio Novareckon

Iscriviti gratuitamente cliccando QUI

Date

Feb 23 2024
Expired!

Time

2:00 pm - 3:00 pm

Labels

Webinar
ANIPLA

Organizer

ANIPLA
Email
anipla@anipla.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

[acymailing_form_shortcode id="1"]
Iscriviti alla Newsletter