ANIPLA Techtalk – Elettrificazione di veicoli e macchine mobili

Gli obiettivi di riduzione delle emissioni clima alternati concordati a livello internazionale, stanno spingendo i costruttori di veicoli ad abbandonare i motori a combustione interna per orientarsi verso l’impiego dei motori elettrici.
L’elettrificazione dei veicoli, dai più leggeri ai più pesanti fino alle macchine mobili, comporta enormi sfide tecniche, produttive ed infrastrutturali; promette significativi vantaggi in termini di efficienza, flessibilità e sostenibilità e si candida a diventare una delle rivoluzioni con maggiore impatto sull’ambiente, sulle città in cui viviamo e sulla nostra società.
Se per i veicoli più leggeri stiamo assistendo ad una significativa crescita dell’offerta delle versioni a propulsione elettrica, per i veicoli più pesanti, caratterizzati da elevata intensità di potenza impiegata, (camion, macchine movimento terra, trattori e macchine agricole, …) le tecnologie attualmente disponibili non sono ancora sufficientemente evolute per una totale elettrificazione.
Tuttavia, esistono svariate applicazioni dei motori elettrici in configurazioni ibrida attraverso le quali si inizia il percorso della transizione all’elettrico cominciando a godere di alcuni vantaggi dell’elettrificazione e continuando ad utilizzare la formidabile, e per ora irraggiungibile, densità energetica dei combustibili fossili.
Analizzeremo in questa chiacchierata alcuni casi applicativi reali evidenziando i vantaggi derivanti dall’elettrificazione parziale o totale di veicoli pesanti e macchine mobili e tracciando alcune linee di sviluppo future.

Iscriviti gratuitamente cliccando QUI

Date

Feb 17 2023
Expired!

Time

2:00 pm - 3:00 pm

Labels

Webinar
ANIPLA

Organizer

ANIPLA
Email
anipla@anipla.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

[acymailing_form_shortcode id="1"]
Iscriviti alla Newsletter