Taratura degli strumenti nell’industria di processo: dal laboratorio al campo
EP Srl ha organizzato il seguente evento in presenza:
TARATURA DEGLI STRUMENTI NELL’INDUSTRIA DI PROCESSO: DAL LABORATORIO AL CAMPO
⏰ 25 settembre 2024 dalle 9:30 alle 16:00
📍 C/o sede G.I.S.I. – Viale Fulvio Testi, 128 – Cinisello Balsamo (MI) – Sede UCIMU
Con patrocinio di G.I.S.I. – Associazione Imprese Italiane di Strumentazione
La giornata prevedeva l’incontro con alcuni esperti della calibrazione, noti per la loro autorevolezza e vasta esperienza sia in campo che in laboratorio.
Durante l’evento, ci si è concentrati sui settori industriali coinvolti, sulle normative di riferimento e sull’ingegneria di manutenzione. Sono state esaminate le implicazioni pratiche, le certificazioni e le procedure operative necessarie per garantire alla strumentazione precisione e affidabilità.
La giornata prevedeva anche l’opportunità di partecipare a dimostrazioni pratiche sui prodotti e di interagire con gli esperti.
Questo evento è stato pensato per tutti coloro che si occupano di taratura e calibrazione della strumentazione e che desiderano confrontarsi con esperti ed approfondire le tematiche fondamentali della propria attività lavorativa.
Grazie ai relatori esperti e autorevoli presenti all’evento:
Michele Stillavato – Responsabile del Laboratorio di Taratura LAT 128 presso Ellab Srl – che ha parlato di:
Taratura degli strumenti in laboratorio:
“Certificazione e garanzia di riferibilità della misura
Tecniche di taratura e strumenti per la misura di pressione utilizzati per la valutazione della conformità in contesti industriali”
Maurizio Sobacchi – Service, Solutions & Life Cycle Management Developer presso Endress+Hauser Italia S.p.A – che ha parlato di:
Taratura della strumentazione di processo in impianto:
“Settori industriali, normative di riferimento, ingegneria di manutenzione”
Thomas Triantafillu – Sales Director/Business Developer c/o EP SRL
“Panoramica generale dei prodotti e dei campi applicativi, nuovi prodotti e tecnologie”
▶️ REPORT DELL’EVENTO –> https://gisi.it/wp-content/uploads/Report-evento-EP.pdf