Il 31 ottobre 2022 è stata completata l’acquisizione di Eurotherm® da parte di Watlow® che progetta e produce sistemi termici industriali. L’unione dei due know how e delle offerte delle due aziende offrono maggiori opportunità sia per la nuova organizzazione che per i clienti.
Eurotherm è ben radicata in Europa e in Italia per la sua profonda esperienza nel settore farmaceutico, del trattamento termico e della produzione del vetro. Eurotherm rappresenta un marchio di primo piano per il controllo della temperatura, della potenza e dell’acquisizione dati.
Watlow detiene più di 1.100 brevetti e impiega più di 4.200 dipendenti che lavorano in 12 stabilimenti di produzione e cinque centri di tecnologia avanzata e sviluppo negli Stati Uniti, in Messico, Europa e Asia.
Watlow dispone di un ampio portafoglio di prodotti, venduti in diversi settori e utilizzati in un’ampia gamma di applicazioni, con una profonda esperienza nelle applicazioni relative ai sistemi termici e al loro controllo.
Per Watlow, il concetto alla base di tutto ciò che fa è quello del loop termico. Ogni prodotto offerto e ogni progetto realizzato riguarda in ultima analisi la creazione e il controllo di un loop termico in qualche applicazione. I componenti o elementi fondamentali del circuito termico sono quattro: rilevamento, controllo, riscaldamento e gestione dell’integrità dei dati, che contribuisce a ottimizzare il processo.
 
    
    
Direzione e uffici:
| COD | MERCEOLOGIA | COSTRUTTORE/FORNITORE | DESCRIZIONE DETTAGLIATA | 
|---|---|---|---|
| 0320 | Attuatori | Attuatori | |
| 0480 | Calcolatori di processo | Calcolatori di processo | |
| 0490 | Calibrazione | Calibrazione | |
| 0960 | Controllori logici programmabili | Controllori logici programmabili | |
| 1070 | Data logger (ved. anche 0040) | Data logger (ved. anche 0040) | |
| 1102 | Diagnostica on line – strumenti e sistemi | Diagnostica on line – strumenti e sistemi | |
| 1720 | Indicatori elettronici digitali | Indicatori elettronici digitali | |
| 1760 | Ingegneria dei sistemi | Ingegneria dei sistemi | |
| 1770 | Ingegneria della strumentazione | Ingegneria della strumentazione | |
| 1810 | Interfacce | Interfacce | |
| 2880 | Quadri di comando e regolazione (ved. anche 0350) | Quadri di comando e regolazione (ved. anche 0350) | |
| 3000 | Registratori cronologici di eventi | Registratori cronologici di eventi | |
| 3020 | Registratori di produzione | Registratori di produzione | |
| 3030 | Registratori elettronici per applicazioni di laboratorio | Registratori elettronici per applicazioni di laboratorio | |
| 3040 | Registratori elettronici per applicazioni industriali | Registratori elettronici per applicazioni industriali | |
| 3060 | Registratori ibridi | Registratori ibridi | |
| 3100 | Regolatori autoazionati | Regolatori autoazionati | |
| 3110 | Regolatori elettronici | Regolatori elettronici | |
| 3120 | Regolatori elettronici ad anello singolo e multiplo | Regolatori elettronici ad anello singolo e multiplo | |
| 3150 | Regolatori speciali | Regolatori speciali | |
| 3160 | Relè (ved. anche 0920) | Relè (ved. anche 0920) | |
| 3242 | Riscaldamento e tracciamento elettrico | Riscaldamento e tracciamento elettrico | |
| 3250 | Robotica – sensori | Robotica – sensori | |
| 3260 | Robotica – sistemi di controllo | Robotica – sistemi di controllo | |
| 3460 | Sistemi – progettazione (ved. anche 1760) | Sistemi – progettazione (ved. anche 1760) | |
| 3510 | Sistemi di controllo, gestione e ottimizzazione | Sistemi di controllo, gestione e ottimizzazione | |
| 3490 | Sistemi di supervisione – acquisizione e trattamento dati | Sistemi di supervisione – acquisizione e trattamento dati | |
| 3520 | Sistemi elettronici – sviluppo del progetto | Sistemi elettronici – sviluppo del progetto | |
| 3530 | Sistemi elettronici analogici di controllo | Sistemi elettronici analogici di controllo | |
| 3580 | Soglie di allarme | Soglie di allarme | |
| 3800 | Temperatura – indicatori elettronici analogici e digitali | Temperatura – indicatori elettronici analogici e digitali | |
| 3850 | Temperatura – regolatori (ved. anche 3110 e 3120) | Temperatura – regolatori (ved. anche 3110 e 3120) | |
| 3960 | Termocoppie e termometri a resistenza | Termocoppie e termometri a resistenza | |
| 3995 | Termoregolatori autoazionati | Termoregolatori autoazionati |