Volumi Tecnici G.I.S.I.

A problem was detected in the following Form. Submitting it could result in errors. Please contact the site administrator.
Strumentazione di misura e controllo nelle applicazioni industriali (A. Brunelli) L'opera, suddivisa in 4 volumi, ha Io scopo di essere un valido ausilio per i tecnici diplomati o laureati che debbono affrontare e risolvere le problematiche della strumentazione per la misura e il controllo nelle applicazioni industriali, sia nel settore dei sistemi di regolazione e di supervisione che nel settore della rilevazione ed elaborazione delle misure.
Volume I - Sensori e Trasduttori Il Volume partendo dagli schemi di flusso dei vari processi da controllare, esamina dapprima le funzioni e le caratteristiche della strumentazione e quindi il funzionamento dei principali sensori e trasduttori di misura dei tipo meccanico, elettrico, elettronico, sonico, ottico e nucleare.
Volume II Misura Il Volume tratta i misuratori diretti locali e i trasmettitori a distanza delle grandezze, fisiche, chimiche, meccaniche ed elettriche, descrivendo per ogni grandezza, oltre alle unità di misura e le relative conversioni, i principali metodi di misura e i relativi limiti di impiego e riportando una tabella riassuntiva finale atta alla scelta e selezione del tipo di misuratore più idoneo nelle diverse applicazioni.
Volume III-1 Controllo - Strumenti e Sistemi Il Volume esamina dapprima la strumentazione di rilevazione, conversione, elaborazione, indicazione, registrazione e di allarme e successivamente la strumentazione di regolazione, di tipo discreto PID e di tipo integrato PLC e DCS, adatta per il controllo di impianti continui e discontinui. Approfondisce quindi l'esame delle tecniche di regolazione tradizionali: feedback, cascata, rapporto e di tipo innovative quali: feedforward, autoselettive, autoadattative, autosintonizzanti, multivariabili e statistiche.
Volume III-2 Controllo - Valvole ed azionamenti Il Volume esamina, i dispositivi finali di attuazione, valvole di regolazione, di controllo e di sicurezza, e gli attuatori pneumatici, idraulici ed elettrici, discontinui e continui atti anche all'azionamento a velocità variabile.
Volume IV Normativa e Terminologia Il riporta a carattere monografico, oltre alle nozioni inerenti al Sistema Internazionale di unità di misura SI e relative conversioni con unità strumentistiche ancora in uso, la descrizione dei termini e delle relative definizioni atta a caratterizzare e a rilevare le caratteristiche e le prestazioni della strumentazione industriale, nonché la normativa vigente relativa alle condizioni normali e alle condizioni di sicurezza in ambienti con pericolo di esplosione o di incendio.
Addendum sulle recenti Direttive e Normative Europee Questo addendum è un complemento normativo al volume IV - Normativa e Terminologia. A piè di pagina vengono riportati i punti, le figure e le tabelle di riferimento del volume in questione. E’ inoltre un valido strumento per valutare e soddisfare i requisiti delle Direttive Europee per la corretta applicazione degli apparecchi, dei dispositivi e degli strumenti di misura industriali.
Misure industrali fisiche & meccaniche (A. Brunelli) Volume ESAURITO Nel libro, vengono affrontati con semplicità espositiva gli aspetti salienti delle normative che regolano il mondo della metrologia, con un occhio di riguardo ai risvolti pratici ed applicativi connessi all'attività quotidiana aziendale. Si passa poi ad una panoramica della strumentazione più comunemente utilizzata in ambito industriale e nel controllo di processo.
Manuale di taratura degli strumenti di misura (A. Brunelli)Per questo volume contattare la Segreteria G.I.S.I. Il manuale è dedicato agli operatori impegnati nella verifica e taratura degli Strumenti di Misura nei Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001, per l'Ambiente ISO 14001, per l'Industria Automobilistica ISO 16949 e per l'industria aeronautica EN 9100, allo scopo di essere un manuale di riferimento e di consultazione. Vengono trattati gli argomenti cardini e topici nella garanzia e gestione dei processi di misurazione industriali, quali: i concetti generali per la gestione delle apparecchiature per misurazione; l'idoneità dello strumento stesso ad eseguire accurate misurazioni; i criteri e le procedure di accettazione, di gestione e di verifica della taratura; le disposizioni normative e di legge per la produzione. Il manuale nella Parte 1^ illustra il Sistema Internazionale di unità misura (SI) ed i Servizi Nazionali, Europei ed Internazionali di taratura (ACCREDIA, EA e ILAC), i requisiti prestazionali degli strumenti per misurazione ed i criteri per la valutazione della riferibilità e dell'incertezza delle misure, nonché i requisiti normativi e legali relativi alla gestione degli strumenti e delle misurazioni. Nella Parte 2^ vengono trattate le problematiche della taratura, verifica e conferma metrologica delle principali famiglie di strumenti per misurazione delle grandezze fisiche, chimiche, meccaniche ed elettriche, sino alla stesura del rapporto di taratura e di conferma metrologica.
Automazione Industriale - Concetti Generali di Automazione (V. Alessandroni) Il volume è rivolto alle PMI è dedicato agli operatori impegnati nel controllo, monitoraggio e supervisione di macchine, impianti industriali e utility, nella gestione di processi di acquisizione dati e misurazione e nella automazione degli edifici. Partendo dalla Piramide dell’automazione ISO-OSI, vengono esaminati gli elementi che compongono un sistema di automazione destinato ai processi manifatturieri ed affini. Vengono esaminate le principali tecniche di acquisizione dei segnali dal campo, elaborazione e controllo, comando, comunicazione e supervisione, con cenni alle evoluzioni e alle moderne tendenze tecnologiche. Vengono prese in considerazione le nuove figure professionali richieste dal mondo dell’automazione e della meccatronica.
Volume I
Automazione Industriale - Concetti Generali di Automazione (V. Alessandroni) Versione digitale (La Segreteria GISI vi contatterà per il Download del libro)
Volume I
Download formato digitale La Segreteria GISI vi contatterà per il Download del libro


Per le condizioni speciali di acquisto
si prega di contattare la Segreteria: E-mail gisi@gisi.it
Spedizione o ritiro*
Spedire a: (Inserire l'indirizzo di consegna se diverso da quello di fatturazione)
Coupon promozionaleSe sei socio GISI, se disponi di un coupon promozionale Fiera o se puoi usufruire di uno sconto Libreria, seleziona una delle seguenti opzioni per usufruire dello sconto del 30%
Tipo di pagamentoMediante BONIFICO ANTICIPATO A GISISERVIZI SRL
BANCA CREDITO EMILIANO
Agenzia di Via Andegari 14, 20121 Milano
Coordinate Bancarie: IT 22 I 03032 01600 010000063944
Dati beneficiario:
GISISERVIZI S.r.l.- Viale Fulvio Testi, 128 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Per gli ordini superiori a Euro 77,00 verrà aggiunto il costo del bollo pari a € 2,00

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter