Oltre all’Osservatorio G.I.S.I./SDA Bocconi sull’andamento del mercato nazionale della strumentazione ed automazione industriale e di laboratorio, nel 2010 e 2011 sono state realizzate analisi di mercato relative a:
– Livelli
– Portate
– Pressioni
– SCR
– Termoindicatori
– Termoregolatori
Il sito web G.I.S.I. ha riscontrato notevole popolarità, confermata da 50.000 contatti al mese. Ciò è dovuto al continuo miglioramento della sua struttura al fine di dare una maggiore visibilità all’attività dei nostri Soci ed ai loro prodotti.
Particolare soddisfazione l’incontro con il Senatore Roberto Mura presso il circolo della Stampa di Milano sul tema “Il G.I.S.I. e le imprese di Strumentazione: valutazioni e proposte per il futuro del settore”, con la partecipazione dei nostri Soci, dei Presidenti delle Associazioni con le quali collaboriamo (AIS/ISA,ANIPLA,ANIMP), personalità del mondo imprenditoriale (CONFAPI), di quello accademico (BOCCONI), del responsabile dell’ICE della Lombardia e di esponenti della stampa specializzata.
Gli argomenti di maggiori interesse per i nostri Soci sono:
– Il sistema dei pagamenti: regolamentazione del sistema dei pagamenti nel settore industriale;
– La strumentazione industriale di misura e controllo: rinnovamento del parco strumentale dell’industria italiana
– Lo sviluppo del know how tecnologico: formazione specifica per lo sviluppo del know how tecnologico e scientifico nel campo della
strumentazione industriale
Nel 2011 c’è la nomina di Renato Uggeri a Segretario Generale G.I.S.I. ed il conferimento della carica di Presidente Onorario dell’Associazione ad Abramo Monari.
Il Vicepresidente Agnello propone delle iniziative di sicuro interesse per i Soci:
– Una Conferenza mondiale di tutte le più importanti associazioni di strumentazione in ambito Technology Exibitions Week (Fieramilano Rho 8-11 maggio 2012), con lettera d’invito inviata a tutti i loro Presidenti, che, per le note vicissitudini legate al BIAS,
– la programmazione del Convegno “Energy Saving” a SAVE 2011, Veronafiere 25-26 ottobre sull’utilizzo della strumentazione per il risparmio energetico, con la partecipazione dell’ing. Claudio G. Ferrari – Presidente Federesco, che ha riscosso un lusinghiero successo.
E’ stata confermata la nostra adesione in qualità di Socio effettivo al CEI con la partecipazione a cinque Comitati e/o Sottocomitati
tecnico-normativi e all’UNI con un rappresentante G.I.S.I. in due Commissioni sulla metrologia e la gestione della qualità. Confidi Province Lombarde ha concluso il percorso di trasformazione da Consorzio Fidi a cooperativa di garanzia, equiparando le loro garanzie a quella delle banche.